Orgoglio e Pregiudizio, di JAne Austen, è stato pubblicato agli inizi ‘800 eppure è così incredibilmente attuale. Direi che la Austen è l’autrice che tutte le ragazze dovrebbero leggere. “Girl Power” lo chiamiamo oggi. Io l’ho letto al primo anno di liceo e forse a 14 anni la lettura non è semplicissima ma quello che c’è dentro vale tutto lo sforzo.
In queste pagine c’è una donna che non si piega al volere della società e della famiglia, che la vuole “sistemata” con un buon partito, c’è un inno ai sentimenti, alla famiglia, all’orgoglio e alla determinazione. Jane è un modello di ieri, quando la società non permetteva alle donne di esprimere se stesse.
Di oggi, perché in questo grande classico , dopo 200 anni dalla sua pubblicazione, troverete sicuramente qualcosa che riguarda voi stesse in quanto donne. Come la consapevolezza di se stesse, che contribuisce a renderci libere.
Storie senza tempo:
Ho riletto dopo più di 20 anni l’edizione uscita nel 2020 di Orgoglio e Pregiudizio che fa parte della collana “storie senza tempo”, creata da RBA Editore, con questa meravigliosa copertina in stile vittoriano. La collezione è una selezione delle opere che hanno rivoluzionato l’universo femminile. L’idea è quella di rendere omaggio alle donne scrittrici più audaci del loro tempo che, come Jane Austen in Orgoglio e Pregiudizio, hanno sfidato gli stereotipi dando vita a opere fortemente ispiratrici ancora oggi. Tra le prossime uscite Cime Tempestose, Jane Eyre, Piccole Donne, Ragione e Sentimento e Madame Bovary.
Trama di Orgoglio e Pregiudizio
Jane Austen è una delle poche, autentiche grandi scrittrici che hanno saputo fare breccia nei cuori e nelle menti di tutti i lettori, senza eccezioni. Fra i suoi tanti capolavori, “Orgoglio e pregiudizio” (pubblicato nel 1813) è sicuramente il più popolare e amato: le cinque figlie dell’indimenticabile Mrs Bennet, tutte in cerca di un’adeguata sistemazione matrimoniale, offrono l’occasione per tracciare un quadro frizzante e profondo della vita nella campagna inglese di fine Settecento. I destini di Elizabeth, Jane, Mr Bingley e dell’ombroso Mr Darcy intrecciano un balletto irresistibile, una danza psicologica che getta luce sulla multiforme imprendibilità dell’animo umano, specie quando si trova alle prese con l’amore o qualcosa che all’amore somiglia.
Curiosità
Secondo una ricerca dell’associazione Online Computer Library Center, Orgoglio e pregiudizio risulta essere al 32º posto nella classifica dei libri più richiesti alle biblioteche di tutto il mondo
Se vi siete persi questa bellissima edizione, potete sempre acquistarlo su Amazon.